Studio
BS Consulting

Chi siamo

BS Consulting offre servizi di consulenza contabile e fiscale. Nel corso degli anni, abbiamo seguito l'evolversi del contesto economico e legislativo e siamo cresciuti grazie ai nostri clienti e collaboratori, maturando competenza, esperienza e professionalità.

Servizi

Le nostre aree di intervento

Lo Studio presta consulenza in materia societaria in tutte le fasi della vita dell’Azienda, dalla consulenza di costituzione, gestione fino alla consulenza per fatti straordinari e alla liquidazione.

Lo Studio fornisce una valida assistenza in tutti i campi della normativa fiscale-tributaria sia alle persone fisiche che alle società. Inoltre con la revisione contabile è in grado di certificare l’attendibilità delle risultanze del Bilancio, secondo le procedure di revisione conformi ai principi contabili nazionali ed internazionali.

Assistenza preconcorsuale alle imprese in crisi: analisi della situazione di crisi, elaborazione di programmi di risanamento e liquidazioni volontarie, anche con l’accordo dei creditori. L’attività concorsuale viene svolta nell’ambito delle diverse procedure previste dalla Legge Fallimentare.

Consulenza e assistenza per la predisposizione dei piani dei conti contabili, riclassificazione degli stessi secondo le direttive comunitarie ed i principi contabili; per la formazione di bilanci di società e di gruppo secondo le norme del Codice Civile, i principi contabili e le norme fiscali; per l’analisi e la formazione di budget economici e finanziari.

Scopri i nostri corsi di formazione dedicati all’Imprenditore

È volontà dello studio affiancare l’Imprenditore nello sviluppo delle competenze utili a dare protezione stabilità e successo al progetto di impresa.

Per far questo abbiamo deciso di collaborare con il progetto Imprenditore.Academy Nasce per questo il progetto Business School di BS Consulting.

Scopri tutti i contenuti originali da noi creati e quali podcast, Masterclass e Corsi utili per lo sviluppo dell’Impresa.

Notiziario dello Studio

Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi

11 Giugno 2025, 11:20, di Anna Fabi Entro il 28 giugno 2025, tutte le PMI europee saranno obbligate a rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea (UE) che stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti eservizi digitali. Il termine segna la fine del periodo di transizione, durante il quale le aziende hanno potuto adeguarsi alle

Leggi Articolo

Contatta lo Studio per valutare una consulenza

Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.