Finanza Agevolata

Le ultime notizie dallo Studio

Incentivi Rinnovabili alle PMI: ultima chiamata per Minieolico e Fotovoltaico

17 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it In chiusura l0 sportello per accedere agli incentivi destinati alle imprese che investono sulle energie rinnovabili e, in particolare, sull’autoproduzione attraverso impianti fotovoltaici e minieolici: le domande possono essere presentate fino al 17 giugno 2025 (grazie ad una proroga rispetto alla scadenza originaria). Possono beneficiare delle agevolazioni per l’autoproduzione, l’autoconsumo immediato e anche per sistemi di

Leggi Articolo

Transizione 4.0: domanda di incentivi al via

18 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul portale del GSE, il gestore dei servizi energetici. Il servizio online è attivo dalle ore 14 di martedì 17 giugno. Si tratta della procedura di richiesta del credito d’imposta sui macchinari digitali e connessi ammessi,

Leggi Articolo

Piano Transizione 5.0

Fonte: MIMIT Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese E’ disponibile per il download la versione aggiornata in data 10 aprile 2025 delle FAQ relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre

Leggi Articolo

Credito d’imposta 4.0, i nuovi modelli del MIMIT

20 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato il modello di comunicazione per il credito d’impostasull’acquisto di beni strumentali nell’ambito del Piano Transizione 4.0 dopo che la Manovra 2025, oltre ad aver escluso gli investimenti nei beni immateriali (ovvero i software) ha introdotto un tetto di spesa a 2,2 milioni

Leggi Articolo

Fondo Made in Italy: nuovi incentivi in Gazzetta Ufficiale

20 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con la pubblicazione in GU n. 111 del 15 maggio del decreto operativo, entra nel vivo il Fondo nazionale del Made in Italy (FNMI) per la crescita e il rilancio delle filiere produttive, che favorisce l’accesso a materie prime critiche e incentiva la transizione energetica e tecnologica. Il Fondo ha una dotazione iniziale

Leggi Articolo

Beni strumentali 4.0: nuovo modello per la prenotazione del credito d’imposta

Ecco il link alla comunicazione ufficiale su MIMIT: https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-15-maggio-2025-credito-dimposta-beni-strumentali-materiali-4-0-nuovo-modello-di-comunicazione-per-la-prenotazione-delle-risorse Pubblicato il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 È stato pubblicato il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 che introduce un nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta legato agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Il provvedimento definisce le modalità operative e la procedura di prenotazione

Leggi Articolo

Filiera del legno e imprese boschive, apertura sportello 15 maggio

Fonte: https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/filiera-del-legno-e-imprese-boschive-apertura-sportello-15-maggio 07 Maggio 2025 Incentivi per investimenti in innovazione tecnologica e sistemi di produzione automatizzati nell’industria della lavorazione del legno Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni per la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive

Leggi Articolo